c  

Systema Consulting 

 

 

 

HomeChi SiamoServizi  |  Prodotti  | Contatti                                               

     

D.Lgs. 81/2008: Nuovo Calendario 2012

 

REGISTRAZIONE ON LINE AL CORSO:

Addetti ANTINCENDIO in attività a rischio d'incendio Medio

 

Scheda breve corso Addetto Antincendio

(Rischio Medio)

Durata: 8 Ore ( 5 in aula + prova pratica)

Prezzo: € 220,00 + Iva

Prerequisiti: Nessuno

Prevista esercitazione in piattaforma antincendio

Rilascio attestato di esercitazione

Informazioni sul corso Addetto Antincendio (rischio Medio)

Il rischio d’incendio è un rischio “trasversale” di cui si deve tenere conto in tutte le attività lavorative, per le sue implicazioni sulla vita delle persone comunque presenti nei luoghi di lavoro e per la tutela dei beni aziendali. L’art. 8, comma 1, lettera b) e l’art. 43, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n.81/2008 impongono al Datore di Lavoro di designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza.  E' previsto il rilascio di attestato e di esercitazione da parte degli istruttori  della piattaforma antincendio. Per l'esercitazione è inclusa anche l'assicurazione a copertura di eventuali  infortuni durante la prova pratica.

Calendario Corsi 2012

 

 



Luogo di erogazione corsi

Via Carlo Arturo Jemolo 303 - 00156 Roma (Uscita 12 GRA).
Piattaforma esercitazioni pratiche zona Prenestina e Collatina.

» Contenuti e scheda del corso clicca qui sotto

 

Scheda corso

 

La sede di erogazione dei corsi è Roma.

Qualora non venga raggiunto il minimo di  partecipanti il corso verrà rimandato. Questo ci consente di contenere i costi del corso.

La Classificazione dei luoghi di lavoro per il rischio incendio

ATTIVITÀ A RISCHIO INCENDIO ELEVATO

La classificazione di tali luoghi avviene secondo i criteri di cui all'allegato I al D.M. 10/03/1998. A titolo esemplificativo e non esaustivo si riporta un elenco di attività da considerare ad elevato rischio di incendio:

a) industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni;

b) fabbriche e depositi di esplosivi;

c) centrali termoelettriche;

d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;

e) impianti e laboratori nucleari;

f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 mq

g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 mq ;

h) scali aeroportuali, infrastrutture ferroviarie e metropolitane;

i) alberghi con oltre 200 posti letto;

l) ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;

m) scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;

n) uffici con oltre 1000 dipendenti;

o) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e ripara ione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;

p) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

 

ATTIVITÀ A RISCHIO INCENDIO MEDIO

 

A titolo esemplificativo e non esaustivo rientrano in tale categoria di attività:

a) i luoghi di lavoro compresi nell'allegato al D.M. 16 febbraio 1982 e nelle tabelle A e B annesse al D.P.R. n. 689 del 1959, con esclusione delle attività considerate a rischio elevato;

b) i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all'aperto.

 

ATTIVITÀ A RISCHIO INCENDIO BASSO

Rientrano in tale categoria di attività quelle non classificabili a medio ed elevato rischio e dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.

MODULO DA COMPILARE PER L'ISCRIZIONE ON-LINE

Prezzo del corso € 220,00 + Iva a partecipante

Incluso Coffee break

 

 

Oggetto  
Data di partecipazione

 da programmare 

Ragione Sociale  
Indirizzo e num. civico  
Cap - Città - Provincia    Pr.
Partita Iva e C.F.     C.F.
Recapiti Telefono/Fax          Fax
Indirizzo E-Mail  
Dati del Partecipante

 Nome       

 

 Settore    

 

 Tel/cell.   

Altre Informazioni che si desiderano fornire o dettagli relativi al settore

 

Informativa D.Lgs. 196/03
Consenso al trattamento

 Do il consenso al trattamento dei dati personali   

 Nego il consenso al trattamento dei dati personali 

Codice Promozione se avete un codice promozione inserirlo qui
Campo di verifica  Inserisci nuovamente sigla provincia   Campo obbligatorio

  

Ultima revisione pagina in data 12/01/12

C

     

Systema Consulting Srl - Via Carlo Arturo Jemolo, 303 -  00156 Roma - Tel. 06  41229361 - Fax 06 41229357 - P.Iva 05414321009

Copyright © 1997-2006 Systema Consulting Srl