|
 |
REGISTRAZIONE ON LINE AL
SEMINARIO GRATUITO
"Testo unico sulla
sicurezza (D.lgs. 81/2008)e Modelli Organizzativi per riduzione del
rischio"
|
SPONSOR DEL SEMINARIO:
Systema
Consulting S.r.l. |
Contenuti del seminario
Il D.Lgs. 81/2008 ha modificato il modo di pensare alla
sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tra le numerose modifiche introdotte citiamo le modalità di
valutazione dei rischi, l’inasprimento dell’apparato
sanzionatorio e l’estensione della responsabilità
amministrativa degli Enti a reati di tipo penale.
Alla luce di queste novità, si è ritenuto opportuno
organizzare un seminario di approfondimento che illustri la
normativa vigente e approfondisca il tema dei modelli
organizzativi che le imprese possono adottare
per evitare di incorrere in sanzioni.
Oltre alla presentazione di uno strumento informatico che
facilita la gestione della Sicurezza in azienda,
illustreremo anche il sistema di incentivi previsti per chi
investe in sicurezza.
|
VI ASPETTIAMO
Mercoledì
1
Aprile 2009 Ore 9:30
Presso
gli uffici di Via Carlo Arturo
Jemolo, 303
- 00156
Roma.
(Zona
Torraccia Uscita 12 del GRA)
|
»Agenda
Ore 09.30 Registrazione
partecipanti.
Ore 09.40 Benvenuto
ed introduzione.
Ing.
Andrea D’Innocenzo - Systema Consulting
Ore 09.45 Il
nuovo Testo Unico sulla Sicurezza nel Lavoro (D.Lgs. n.
81/2008):
- gli obblighi per il datore di
lavoro;
-
il documento di valutazione dei rischi.
Romano Marmigi - ENEA
Ore 10.40 Modelli
organizzativi per la prevenzione degli infortuni sul lavoro:
- la norma OHSAS 18001.
Ing. Andrea D’Innocenzo - Systema Consulting
Ore 11.00 La
certificazione OHSAS 18001 implicazioni e metodologie di
Audit.
Ing. A. D'Innocenzo
Ore 11.20 Coffee
Break
Ore 11.35 La
gestione di un sistema integrato per la Sicurezza
tramite l’utilizzo di sistemi informativi.
Ing. Tec.
Renato Norci – Systema Consulting
Ore 12.35 Crediti
di imposta e sistema di incentivi e finanziamenti per le
imprese
che garantiscono la sicurezza sul lavoro.
Romana Montagno - Systema Consulting
Ore 12.45 Ore 12.45
Domande e risposte. Chiusura Lavori
|
Il seminario è riservato a
Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione;
Responsabili
Qualità e Ambiente |
|
NON E' QUELLO CHE CERCAVI ? CLICCA QUI PER L'ELENCO DEI CORSI E
SEMINARI DISPONIBILI
Ultima revisione pagina in data
03/12/10
|
C |